Nel 1961, per iniziativa di un gruppo di studiosi e veterinari di campo che si occupavano di problemi sanitari dell'allora in piena espansione industria avicola, nasceva la Società Italiana di Patologia Aviare (Statuto). A presiedere questo sodalizio fu chiamato il Prof. Elio Barboni, prestigiosa figura del mondo accademico italiano. Da allora l'interesse per la ricerca nel settore della patologia aviare e per la sua divulgazione è sempre stato preminente all'interno della Società ed è stato nel tempo mantenuto alto da tutti i Presidenti che si sono succeduti: personalità tutte eccellenti che meritano di essere qui menzionate, non solo per ricordarle ai non addetti ai lavori, ma anche per ringraziarli per avere fatto crescere la Società. Essi sono, in ordine cronologico, i professori: Quaglio, Mandelli, Pascucci, Papparella, Asdrubali.
Filosofia
Ecco dunque il motivo per il quale accanto ad iniziative classiche e specifiche (Tavole Rotonde, Convegno annuale, tradizionalmente legato alla Fiera di Forlì, Incontri periodici etc) si è deciso, poco più di un anno orsono, di inaugurare un sito WEB, una sorta di "finestra sul mondo" che possa consentire un'informazione ancora più tempestiva ed un aggiornamento costante su temi di portata ed importanza anche sociale, per dare maggiore visibilità alle attività della SIPA anche tra i non adetti, per creare opinione, per fornire un'informazione puntuale e qualificata dal punto di vista scientifico.
Statuto.doc
Sezione Informativa.pdf
Al nuovo Consiglio Direttivo, eletto per il triennio 2021-2023, composto da docenti universitari, veterinari degli zooprofilattici, dipendenti del SSN, di industrie avicole e dell'industria farmaceutica spetta il non facile compito di fronteggiare i notevoli cambiamenti che, soprattutto in termini di accorpamenti, si stanno verificando nell'industria avicola italiana, con contrazione del personale veterinario da una parte e con l'aumento della produzione dall'altra.
Bilancio Consuntivo SIPA 2019.pdf
Bilancio Consuntivo SIPA 2020.pdf
Bilancio Consuntivo SIPA 2021