SIPA promuove, incoraggia e sviluppa
studi e ricerche nel campo
della Patologia Aviare

Leggi, norme e decreti

20-12-2021
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 – Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo sorveglianza ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria. Ampliamento ZUR.

Si trasmette in allegato il dispositivo dirigenziale di cui all’oggetto che sostituisce il dispositivo DGSAF n. protocollo 27237 del 22/11/2021. La mappa delle zone di protezione e sorveglianza istituite intorno ai focolai sarà pubblicata e mantenuta costantemente aggiornata sul sito istituzionale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.

13-12-2021
Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: informazione e indicazioni per la prevenzione.

Ministero della Salute 0056437-08/12/2021-DGPRE-DGPRE-P

26-11-2021
Influenza aviaria: manuali e normativa

Dal sito dell'IZSVe -  Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle -  un pagina in cui sono riportati i Manuali e normative nazionali e internazionali che riguardano l’influenza aviaria.

26-11-2021
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 – Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo sorveglianza ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria. Istituzione ZUR
19-10-2021
Influenza aviaria - dispositivo DGSAF 0023818-15/10/2021-DGSAF-MDS-P - rafforzamento sorveglianza e biosicurezza in seguito a focolai

Focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in Europa e circolazione di virus HPAI in Russia e Mongolia nelle aree di migrazione degli uccelli acquatici selvatici verso i siti di svernamento europei; focolaio di influenza aviaria H5N1 a bassa patogenicità (LPAI) in provincia di Ferrara. Indicazioni operative per l’attuazione delle attività di rafforzamento delle misure di biosicurezza e di sorveglianza sul territorio nazionale.

31-01-2018
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Proroga dell’efficacia del dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 26651 del 21 novembre 2017

Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Proroga dell’efficacia del dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 26651 del 21 novembre 2017 e Proroga delle misure contenute nel dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 19967 del 31 agosto 2017 – Influenza aviaria ad alta patogenicità. Applicazione misure di riduzione del rischio e di biosicurezza

22-12-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante modifica e sostituzione del Dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 24016 del 20 ottobre 2017 e successive modifiche

MINISTERO DELLA SALUTE prot. 0026651-21/11/2017-DGSAF-MDS-P  Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante modifica e sostituzione del Dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 24016 del 20 ottobre 2017 e successive modifiche 

23-11-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Dispositivo dirigenziale recante modifica e sostituzione del Dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 24016 del 20 ottobre 2017 e successive modifiche.

MINISTERO DELLA SALUTE prot. 0026651-21/11/2017-DGSAF-MDS-P  Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Dispositivo dirigenziale recante modifica e sostituzione del Dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 24016 del 20 ottobre 2017 e successive modifiche.

23-11-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Protocollo concordato per le movimentazioni di volatii e uova dalla Lombardia

REGIONE LOMBARDIA Protocollo G1.2017.0034281 del 22/11/2017 "Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Protocollo concordato per le movimentazioni di volatii e uova dalla Lombardia"

28-07-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria

Ministero della Salute prot. n. 0018012-28/07/2017-DGSAF-DGSAF-P Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria

19-04-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria

Ministero della Salute prot. n. 0009975-14/04/2017-DGSAF-MDS-P  Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante misure di
controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria

10-04-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità. Applicazione misure di riduzione del rischio e di biosicurezza rafforzate nonché sistemi di individuazione precoce dei rischi di trasmissione al pollame, attraverso i volatili selvatici, dei virus dell’influenz

Ministero della Salute prot. n. 0008246-30/03/2017-DGSAF-DGSAF-P  Influenza aviaria ad alta patogenicità. Applicazione misure di riduzione del rischio e di biosicurezza rafforzate nonché sistemi di individuazione precoce dei rischi di trasmissione al pollame, attraverso i volatili selvatici, dei virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità sul territorio nazionale.

19-03-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 - Revoca misure straordinarie di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria.

Ministero della Salute N. prot. 0007001-17/03/2017-DGSAF Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 - Revoca misure straordinarie di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria.

03-03-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Dispositivo dirigenziale recante modifica e integrazione ai Dispositivi dirigenziali prot. DGSAF n. 3833 del 15 febbraio 2017

Ministero della Salute N. prot. DGSAF i 005773-P-03/03/2017 "Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Dispositivo dirigenziale recante modifica e integrazione ai Dispositivi dirigenziali prot. DGSAF n. 3833 del 15 febbraio 2017

 

21-02-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante modifica e integrazione ai Dispositivi dirigenziali prot. DGSAF n. 1941 del 26 gennaio 2017 e n. 3833 del 15 febbraio 2017

Ministero della Salute N. prot. DGSAF i 004450-P-15/02/2017 "Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Dispositivo dirigenziale recante modifica e integrazione ai Dispositivi dirigenziali prot. DGSAF n. 1941 del 26 gennaio 2017 e n. 3833 del 15 febbraio 2017

15-02-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione dell’influenza aviaria.

Ministero della Salute N. prot. DGSAF in Docspa/PEC 0003833-P-15/02/2017 "Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 – Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione. Istituzione di ulteriori zone di restrizione"

03-02-2017
Ministero della Salute: Influenza aviaria sottotipo H5N8. Comunicazione

Nota DGSAF Ministero della Salute  n. 0002771-P-03/02/2017. Influenza aviaria sottotipo H5N8. Comunicazione 4° focolaio da H5N8 ad alta patogenicità

02-02-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità sottotipo H5N8 - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia Romagna.

Regione Emilia Romagna Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 10 del 30 gennaio 2017.
Influenza aviaria ad alta patogenicità sottotipo H5N8 - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia Romagna.

02-02-2017
Regione Veneto Influenza aviaria ad alta patogenicità: controlli a seguito di sospetto contatto epidemiologico con l’azienda focolaio

Regione Veneto: Influenza aviaria ad alta patogenicità: controlli a seguito di sospetto contatto epidemiologico con l’azienda focolaio

27-01-2017
Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8. Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione dell’influenza aviaria

Nota del MdS 1941 del 26 gennaio 2017, con la quale, a seguito dell’attuale situazione epidemiologica, caratterizzata da 2 focolai HPAI H5N8 in allevamenti di tacchini da carne in provincia di Venezia, sono state stabilite misure straordinarie da adottare nel settore avicolo coinvolto.
Questa nota va ad aggiungersi ed integrare i recenti dispositivi ministeriali DGSAF n. 25636 del 09/11/16; n. 28107 del 07/12/16; n.29861 del 30/12/16; n. 250 del 05/01/17)

27-01-2017
Regione Veneto - Influenza aviaria. Istituzione delle misure di restrizione a seguito di positività per HPAI H5N8

Ordinanza n. 7 del 24 gennaio 2017 Influenza aviaria. Istituzione delle misure di restrizione a seguito di positività per HPAI H5N8 nei Comuni di Mira (VE) e di Piove di Sacco

Ordinanza n. 9 del 26 gennaio 2017 Influenza aviaria. Istituzione delle misure di restrizione a seguito di positività per HPAI H5N8 nel Comune di Porto Viro (RO)

05-01-2017
Influenza aviaria. Dispositivo dirigenziale DGSAF prot n. 29861 del 30 dicembre 2016. Chiarimenti

Nota prot 250 del del 5/01/2017 Chiarimenti relativi al Dispositivo dirigenziale DGSAF prot n. 29861 del 30 dicembre 2016.

31-12-2016
Influenza Avaria: misure di controllo straordinarie e rafforzamento della vigilanza permanente

Nota Ministero della Salute DGSAF29861-2016 del 30/12/2016 "Influenza Avaria: misure di controllo straordinarie e rafforzamento della vigilanza permanente. Sospensione temporanea all'utilizzo in deroga dei richiami vivi appartenenti agli ordini degli Anseriformi e Caradriformi"

14-12-2016
INFLUENZA AVIARIA ? FOCOLAI DI H5 N8 HPAI IN EUROPA ? MISURE DI PREVENZIONE"

Nota Ministero della Salute DGSAF28107-2016 del 07/12/2016 "Epidemia IA alta patogenicità Aggiornamento sitauzione epidemiologica e indicazioni operative"

17-11-2016
Regione Lombardia: Influenza aviaria – focolai di H5 N8 HPAI in Europa – misure di prevenzione
14-11-2016
Nota Ministero della Salute 0025636-09/11/2016-DGSAF-MDS-P - Virus dell’influenza aviaria H5N8 ad alta patogenicità

Oggetto: Virus dell’influenza aviaria H5N8 ad alta patogenicità – Situazione epidemiologica in Europa e misure restrittive.

08-01-2016
Influenza aviaria a bassa patogenicità – Revoca Dispositivo dirigenziale n. 30729/2015

Con nota ministeriale in data 8.01.2016 è stato revocato il Dispositivo dirigenziale n. 30729/2015 del 10/12/2015, recante misure di controllo straordinario per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria

11-12-2015
Provvedimento del MdS relativo alle misure adottate a seguito dei focolai LPAI verificatisi in ER.

Per quanto riguarda il monitoraggio straordinario degli allevamenti di tacchini da carne le disposizioni contenute sono in linea con quanto già disposto dalle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia e i prelievi già effettuati ai sensi di tale disposizioni sono ritenuti validi anche ai sensi del provvedimento del MdS.

 

06-12-2015
Focolaio di LPAI in Emilia Romagna: provvedimenti regionali

In allegato la Nota Ministeriale e della della regione ER con la quale è stato comunicata la conferma di un focolaio LPAI H5N2 in un allevamento di tacchini da carne a sessi misti in provincia di forlì e relative misure di controllo adotatte in ER ed in Lombardia

06-04-2015
Proroga dell'OM 26 agosto 2005 e smi.

“Proroga e modifica dell’Ordinanza 26 agosto 2005, e successive modificazioni, concernente «Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile».

09-03-2015
Ministero della Salute: Malattia di Newcastle

Malattia di Newcastle: nuovo piano di vaccinazione e precisazioni in merito alla gestione delle positività.

05-03-2015
Piano di sorveglianza nazionale influenza aviaria 2015

In allegato il Piano di sorveglianza nazionale per l’Influenza aviaria relativo all’anno 2015. Il suddetto Piano dovrà essere portato a termine entro e non oltre il 31 dicembre 2015.

17-12-2014
H5N8 in Italia

Regione Emilia Romagna: Influenza aviare H5N8 a Rovigo: misure straordinarie di controllo

17-12-2014
H5N8 ad alta patogenicità in Italia

Regione Veneto: nota prot. n. 539495 "Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI). Misure di controllo straordinarie in Regione Veneto

27-01-2012
Approvati due emendamenti alla comunitaria 2011 su medicinali veterinari e ovaiole

La Commissione Politiche Comunitarie della Camera ha concluso in questi giorni l'esame del Disegno di legge Comunitaria 2011 approvando alcuni emendamenti, una parte dei quali già esaminati dalle commissioni di merito. In particolare riportiamo di seguito quello relativo al riordino delle sanzioni in materia di gestione degli allevamenti di galline ovaiole, e quello per il riordino delle disposizioni sui medicinali di uso veterinario, entrambi proposti dal Governo.

09-01-2012
DECRETO 11 novembre 2011

Piano nazionale di controllo di Salmonella Enteritidis e Typhimurium nelle galline ovaiole della specie Gallus Gallus - condizioni e modalita' di abbattimento.(GU n. 3 del 4-1-2012 )

26-02-2011
Selvaggina d'allevamento e selvatica e carni di selvaggina d'allevamento e selvatica

Regolamento (UE) n. 151/2011 della Commissione del 18 febbraio - Gazzetta ufficiale europea n. 46 del 19 febbraio

26-02-2011
Selvaggina d'allevamento e selvatica e carni di selvaggina d'allevamento e selvatica

Regolamento (UE) n. 150/2011 della Commissione del 18 febbraio - Gazzetta ufficiale europea n. 46 del 19 febbraio

25-02-2011
Disposizioni nazionali in materia di commercializzazione di uova da cova e pulcini di volatili da cortile

Decreto del 29 dicembre 2010 - GU n.42 del 21 febbraio 2011

14-02-2011
Il piano di sorveglianza dell'influenza aviaria 2011
02-12-2010
Decisione della Commissione che modifica le Decisione sull'influenza aviaria.

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 30 novembre 2010che modifica le decisioni 2005/692/CE, 2005/734/CE, 2006/415/CE, 2007/25/CE e

08-11-2010
0 Attuazione della direttiva 2007/43/CE che stabilisce norme minime per la protezione di polli allevati per la produzione di carne. (10G0198)

DECRETO LEGISLATIVO 27 settembre 2010 , n. 181

22-10-2010
criteri di utilizzazione dei vaccini nell'ambito dei programmi di vaccinazione abituale contro la malattia di Newcastle

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 ottobre 2010 recante modifica alla decisione 93/152/CEE

16-10-2009
IGIENE DEI MANGIMI, IN VIGORE LE SANZIONI

Entra in in vigore il Decreto legislativo 14 settembre 2009, n.142 che stabilisce la disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce requisiti per l'igiene dei mangimi

03-09-2009
Europa. Nuovo regolamento sui mangimi

Regolamento (CE) n.767/2009

18-06-2009
RESIDUI NEGLI ALIMENTI, NUOVO REGOLAMENTO UE

Regolamento CE 470/2009

09-03-2009
Proroga dell'ordinanza del Ministro della salute 26 agosto 2005 e successive modifiche, concernente: "Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile"

Decreto 16 dicembre 2008 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali (Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 27 del 3 febbraio 2009).

01-01-2009
Piano Nazionale di Controllo Salmonella nei broiler

Regolamnto CE n. 646/2007 della Commissione del 12 giugno 2007 che applica il Regolamento CE n. 2160/2003 per quanto riguarda un obiettivo comunitario per la riduzione della diffusione di Salmonella enteritidis e typhimurium nei broiler ed abroga il Regolamento CE n. 1091/2005

05-10-2007
DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 24 settembre 2007 (2007/638/CE)

Relativa alla vaccinazione d'emergenza in Italia contro l'influenza aviaria a bassa patogenicità

06-09-2007
Decreto Legislativo 24 Luglio 2007 n.143,

Disposizioni Correttive ed Integrative del Decreto Legislativo 06 Aprile 2006 n.193 Concernente il Codice Comunitario dei Medicinali Veterinari, in Attuazione della Direttiva 2004/28/CE (Gazzetta Ufficiale n.206 del 05 Settembre 2007).

15-06-2007
DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che stabilisce norme minime per la protezione dei polli allevati per la produzione di carne

Testo definitivo della proposta in oggetto votato in sede Coreper il 13 giugno scorso

13-06-2007
REGOLAMENTO (CE) N. 646/2007 DELLA COMMISSIONE - 12 giugno 2007

Regolamento che attua il regolamento (CE) n. 2160/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'obiettivo comunitario di riduzione della diffusione di Salmonella enteritidis e Salmonella typhimurium nei polli da carne e che abroga il regolamento (CE) n. 1091/2005

16-04-2007
D.MIN.SAL 26 febbraio 2007 (GU n. 85 del 12-4-2007)

Piano nazionale di controllo di Salmonella Enteritidis, Typhimurium, Hadar, Virchow e Infantis nei gruppi di riproduttori della specie Gallus Gallus -- condizioni e modalita di abbattimento

22-02-2007
Regione Lombardia - DDS 1491/07

Come anticipato con nota H1.2007.8204, si trasmette il testo del DDS 1491/07 "Linee guida per la prevenzione ed il controllo dell'influenza aviaria in Lombardia, Revoca del DDS 2565/06 e del DDS 5646/07"

22-02-2007
Regione Lombardia - Nota H1.2007.8204

Nota allegata all'invio del DDS 1491/07 "Linee guida per la prevenzione ed il controllo dell'influenza aviaria in Lombardia, Revoca del DDS 2565/06 e del DDS 5646/07".

23-05-2006
DDS 5646 del 23-5-2005

"Misure straordinarie di Polizia Veterinaria contro l'influenza aviaria da adottare in Regione Lombardia e contestuale revoca del D.D.S. 2492/06

06-05-2006
Legge n. 244 - 30/11/2005

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 2005, n. 202, recante misure urgenti per la prevenzione dell’influenza aviaria

06-05-2006
Ordinanza del Ministero della Salute - 14/02/2006

Integrazione all'ordinanza dell'11 febbraio 2006, relativa a misure urgenti di protezione per casi di influenza aviaria ad alta patogenicita' negli uccelli selvatici

06-05-2006
Ordinanza del Ministero della Salute - 20/02/2006

Modifica dell'allegato I dell'ordinanza ministeriale dell'11 febbraio 2006, recante misure urgenti di protezione per casi di influenza aviaria ad alta patogenicita' negli uccelli selvatici. (Aggiornamento n. 3)

06-05-2006
Circolare del Ministero della Salute n.2 - 18/04/2006

Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2006-2007

10-03-2006
DDUO 2565 del 10-3-2006

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELL' INFLUENZA AVIARIA IN LOMBARDIA

07-03-2006
Direttiva 2005/94/CE del Consiglio del 20 dicembre 2005


relativa alle misure comunitarie di lotta contro l'influenza aviaria e che abroga la direttiva 92/40/CEE

13-02-2006
Ordinanza Ministeriale del Min. Salute - 11/2/2006

"Misure urgenti di protezione per casi di influenza aviaria ad alta patogenicità negli uccelli selvatici"

05-01-2006
Circolare ministeriale 7 dicembre 2005

"Circolare esplicativa contenente alcune indicazioni sugli allevamenti all'aperto"

23-11-2005
Testo dell'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 285 del 04/11/05

"Attuazione sul territorio della Regione Emilia-Romagna delle disposizioni contenute nell'Ordinanza Ministeriale 22.10.2005 (Misure ulteriori di Polizia Veterinaria control'Influenza Aviaria)".

25-10-2005
Ordinanza Ministeriale del Min. Salute - 22/10/2005

Misure ulteriori di polizia veterinaria contro l’influenza aviaria.

23-10-2005
Ordinanza del Ministro della Salute 19/10/2005

Misure ulteriori di polizia veterinaria contro l’influenza aviaria.

20-10-2005
Ordinanza Ministeriale del Ministero della Salute 10/10/2005

Modifiche ed integrazioni all'Ordinanza del 26 agosto 2005 concernente misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile

20-10-2005
Decreto Legge 1/10/2005, n.202

Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria

27-09-2005
Nota del Ministero della Salute 22/09/2005

Influenza aviaria - Piano di monitoraggio nazionale

19-09-2005
Regione Emilia Romagna: Modalità  di trasporto di pollame adulto

Indicazioni della Regione Emilia Romagna sulle modalità di trasporto di pollame adulto nei viaggi di durata superiore alle 12 ore

16-09-2005
Influenza: le raccomandazioni per la stagione 2005-2006

Il Ministero della Salute ha emanato il 5 agosto scorso la circolare relativa alla prevenzione e al controllo dell'influenza per la stagione 2005-2006.

13-09-2005
Ministero della salute - O.M. 26 agosto 2005

Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile.

01-08-2005
Normativa sul benessere animale
01-04-2004
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana (agg.to aprile 2004)
01-04-2004
Bollettino Ufficiale Regione Emilia Romagna (agg.to aprile 2004)



01-03-2004
Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (agg.to marzo 2004)
01-03-2003
Gazzetta Ufficiale Comunità  Europea (2000-2003)
01-03-2003
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana (2000-2003)