SIPA promuove, incoraggia e sviluppa
studi e ricerche nel campo
della Patologia Aviare

Comunicazioni / News

20-12-2019
ATTIVITA' SIPA 2020

Cari Soci,
come da tradizione, Vi informiamo su quella che sarà l’attività congressuale organizzata da SIPA per il 2020. Anche quest’anno gli eventi principali riguardano il Convegno Nazionale che si terrà il 30 gennaio 2020, presso la Fiera di Verona, ed il V Simposio Scientifico che si terrà Venerdì 13 novembre 2020, presso l’Hotel Savoia Regency, Bologna, dedicato alla presentazione dei contributi scientifici dei Soci.

Il 59° Convegno Nazionale avrà come titolo "L’avicoltura: una zootecnia virtuosa? Sostenibilità della filiera avicola”. Il programma è in via di definizione e verrà inviato quanto prima. La partecipazione al Convegno è gratuita per tutti i soci SIPA in regola con il pagamento della quota sociale 2020; per i non soci la quota di partecipazione all’evento, comprensiva dell’iscrizione alla Società per l’anno 2020, è di € 50,00 pagabili in sede di Convegno. Si ricorda, inoltre, che per effettuare il rinnovo della quota sociale del 2020 è necessario essere in regola anche con il 2019. Per gli studenti la quota è pari a € 30,00.

Ricordiamo che anche quest’anno i lavori scientifici dei Soci saranno presentati in occasione del Simposio Scientifico che, come già ricordato, si terrà il 13 Novembre 2020 presso Hotel Savoia Regency di Bologna. In tale occasione sarà distribuito anche il Volume degli atti del 2020 che verranno poi inseriti in formato pdf anche nel sito della Società.
Tutti i soci sono invitati a presentare contributi (lavori scientifici, indagini sperimentali o di campo) sotto forma di comunicazioni orali o poster. I lavori dovranno essere redatti in lingua italiana (con breve abstract in inglese). Per facilitare l’assemblaggio si consiglia di utilizzare l’esempio che trovate in allegato. Nel caso in cui il contributo sia presentato sotto forma di poster è sufficiente che gli Autori predispongano un extended abstract.
Sia per le comunicazioni orali sia per i poster, dovranno essere comunicati il titolo e gli Autori entro il 10 Luglio 2020, mentre il limite temporale per l’invio del lavoro definitivo è fissato per il 3 Settembre 2020. Questo limite è inderogabile per garantire i tempi tecnici per la pubblicazione del volume degli Atti, che raccoglierà tutti i contributi presentati. Il titolo e successivamente l’articolo dovranno essere inviati all’indirizzo di posta elettronica: sipa@mvcongressi.it

Vi ricordiamo, infine, che sul sito web della nostra Società, aggiornato quotidianamente con notizie provenienti da tutto il mondo e consultabile all’indirizzo www.patologiaviare.org potete trovare un costante aggiornamento delle notizie riguardanti l’attività della SIPA.

In attesa di rivedervi di persona, cogliamo l’occasione per inviarvi cordiali saluti e gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Il Presidente SIPA - Mattia Cecchinato

 

 

08-01-2019
Saluti e Buon Anno

Cari Soci,
come Presidente uscente desidero ringraziare tutti i colleghi che, a vario titolo, mi hanno affiancato in questi 9 anni di Presidenza e che hanno contribuito a mantenere la nostra Società attiva e vitale.
Questi anni sono passati in fretta e magari non sempre l’attività condotta ha soddisfatto tutti ma questo penso sia nell’ordine delle cose; tengo però a ricordare, oltre all’attività congressistica e di divulgazione scientifica, altri momenti che hanno dato lustro alla nostra Società, come la collaborazione con Unaitalia nella stesura del Piano nazionale per l’ uso responsabile del farmaco veterinario e per la lotta all’antibiotico resistenza in avicoltura; l’incarico nell’organizzazione del Convegno Mondiale del 2021 ed il recente inserimento della SIPA nell’elenco delle società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie ai sensi del dm 2 agosto 2017.
Sicuro che il nuovo presidente, Prof. Mattia Cecchinato, potrà fare meglio, anche grazie al Vostro aiuto, colgo l’occasione per Augurare a tutti Voi e alle Vostre Famiglie, un Nuovo Anno carico di soddisfazioni e felicità.
Guido Grilli

24-10-2015
Fiera di Cremona 2015 | International Poultry Forum | 28 ottobre - Ingresso gratuito soci SIPA

Cari Soci,

in merito al III International Poultry Forum che si terrà a Cremona il 28 ottobre, vi comunico che

l'ingresso per i Soci SIPA sarà gratuito. Sarà sufficiente recarsi con il tesserino dell'associazione alle casse per ritirare un ingresso omaggio.

L'agevolazione è valida solo per il giorno 28 ottobre ed esclusivamente dietro esibizione del tesserino.

In mancanza di questo, verrà applicato il normale prezzo intero di ingresso.
 

24-06-2015
COST ACTION FA1404 - Dermanyssus gallinae; press release della proima conferenza

Cari Soci,

nei giorni 28 e 29 maggio si è svolta a Foggia La 1st COST Conference and Management Commettee Meting di un progetto Europeo COST volto ad approfondire le conoscenze e la ricerca per un controllo sostenibile delle infestazioni da Dermanyssus gallinae negli allevamenti avicoli intensivi.

Al termine della Conferenza è stato stilato un documento, che si allega, in cui si fornisce un quadro generale sul progetto  e si descrivono brevemente i contenuti delle relazioni.

06-05-2015
Il benessere negli allevamenti avicoli intensivi: parliamone insieme

Gentilissimo/a, si trasmette il programma della tavola rotonda dal titolo "Il benessere negli allevamenti avicoli intensivi: parliamone insieme" che si svolgerà il 12 maggio p.v. presso la Sala B - galleria padiglioni11/12 - Fiera di Verona nell'ambito di Eurocarne 2015.  A chi si iscrive prima del 10 maggio verrà inviato il biglietto di entrata omaggio ad Eurocarne. Cordiali saluti. La segreteria

Ordine Medici Veterinari della provincia di Verona 37135 Verona - Via S. Giacomo, 5 tel. e fax: 0458201947

20-04-2015
Disponibile il download del volume atti 54° Convegno SIPA

Da oggi è possibile scaricare il pdf del volume degli atti SIPA 2015 alla pagina "Atti dei Convegni".