Nel 1961, per iniziativa di un gruppo di studiosi e veterinari di campo che si occupavano di problemi sanitari dell’allora in piena espansione industria avicola, nasceva la Società Italiana di Patologia Aviare (Statuto). A presiedere questo sodalizio fu chiamato il Prof. Elio Barboni, prestigiosa figura del mondo accademico italiano. Da allora l’interesse per la ricerca nel settore della patologia aviare e per la sua divulgazione è sempre stato preminente all’interno della Società ed è stato nel tempo mantenuto alto da tutti i Presidenti che si sono succeduti: personalità tutte eccellenti che meritano di essere qui menzionate, non solo per ricordarle ai non addetti ai lavori, ma anche per ringraziarli per avere fatto crescere la Società. Essi sono, in ordine cronologico, i professori: Quaglio, Mandelli, Pascucci, Papparella, Asdrubali.

Filosofia

Ecco dunque il motivo per il quale accanto ad iniziative classiche e specifiche (Tavole Rotonde, Convegno annuale, tradizionalmente legato alla Fiera di Forlì, Incontri periodici etc) si è deciso, poco più di un anno orsono, di inaugurare un sito WEB, una sorta di “finestra sul mondo” che possa consentire un’informazione ancora più tempestiva ed un aggiornamento costante su temi di portata ed importanza anche sociale, per dare maggiore visibilità alle attività della SIPA anche tra i non addetti, per creare opinione, per fornire un’informazione puntuale e qualificata dal punto di vista scientifico.

Consiglio Direttivo

Al nuovo Consiglio Direttivo, eletto per il triennio 2022-2024, composto da docenti universitari, veterinari degli zooprofilattici, dipendenti del SSN, di industrie avicole e dell’industria farmaceutica spetta il non facile compito di fronteggiare i notevoli cambiamenti che, soprattutto in termini di accorpamenti, si stanno verificando nell’industria avicola italiana, con contrazione del personale veterinario da una parte e con l’aumento della produzione dall’altra.

Presidente – Prof. CECCHINATO Mattia
Dip. di Medicina Animale, Produzioni e Salute (MAPS)
Università degli Studi di Padova
Via dell’Università, 16 – 35020 Legnaro (PD)
Tel. +39 049 8272968
E-mail: mattia.cecchinato@unipd.it

Segretario – Prof.ssa LUPINI Caterina
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Via Tolara di Sopra, 50 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
Tel. +39 051 2097559
E-mail: caterina.lupini@unibo.it

Vice Presidente – Dr. GAVAZZI Luigi
Medico Veterinario Aziendale Settore Avicolo Gruppo Amadori
Via San Giorgio, 5 – 37038 Soave (VR)
E-mail: luigi.gavazzi@amadori.it

Consigliere – Dr.ssa ALBERTI Silvia
Poultry Technical Support presso Zoetis
Tel. +39 342.3186834
E-mail: silvia.alberti@zoetis.com

Consigliere – Dr. BANO Luca
IZS delle Venezie – Struttura Complessa Territoriale – Treviso, Belluno, Venezia
Vicolo Mazzini 4, int.5/6 – 31020 Fontane di Villorba (TV)
Tel. +39 0422 302302
E-mail: lbano@izsvenezie.it

Consigliere – Dr.ssa CONCOLLATO Anna
UNAITALIA – Senior Policy officer
Tel. +39 340 822 1242
E-mail: a.concollato@unaitalia.com

Consigliere – Dr.ssa FALAPPA Sonia
Gruppo Fileni – Medico Veterinario
Loc. Cerrete Collicelli 211 – Cingoli (Macerata)
Tel. +39 335.7566812
E-mail: s.falappa@fileni.it

Consigliere – Dr. MOTTA Carlo
ATS della VALPADANA
Via dei Toscani, 1 – 46100 Mantova (MN)
Tel. +39 349 4245647
E-mail: carlo.motta@ats.valpadana.it

Consigliere – Dr. ORTALI Giovanni
Medico veterinario – Gruppo Veronesi
Via Valpantena, 18 G – Verona (VR)
Tel. +39 335 7271895
E-mail: giovanni.ortali@veronesi.it