Circa 8admin
Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.Finora 8admin ha creato 459 post nel blog.
2010 – ATOXOPLASMOSI NELL’ALLEVAMENTO DEL CARDELLINO (CARDUELIS CARDUELIS)
2010 – TECNOLOGIA BIOLOGICA PER IL TRATTAMENTO DI POLLINA DI OVAIOLE (BREV. EUROPEO EP 1314710 A1): VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA PRODUZIONE IN SITU DEL FERTILIZZANTE Galleria2010 – TECNOLOGIA BIOLOGICA PER IL TRATTAMENTO DI POLLINA DI OVAIOLE (BREV. EUROPEO EP 1314710 A1): VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA PRODUZIONE IN SITU DEL FERTILIZZANTE
2010 – TECNOLOGIA BIOLOGICA PER IL TRATTAMENTO DI POLLINA DI OVAIOLE (BREV. EUROPEO EP 1314710 A1): VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA PRODUZIONE IN SITU DEL FERTILIZZANTE
2010 – TECNOLOGIA BIOLOGICA PER IL TRATTAMENTO DI POLLINA DI OVAIOLE (BREV. EUROPEO EP 1314710 A1): OTTIMIZZAZIONE PER CARBONIO E AZOTO
2010 – «L’ECOLOGIA MICROBICA DIRETTA» UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA PER IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE MICROBICA CONTAMINANTE
2010 – EPISODIO DI BOTULISMO IN POLLI DA CARNE: RILIEVI DIAGNOSTICI
2010 – FARMACOSENSIBILITÀ DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS NETB POSITIVI E NETB NEGATIVI ISOLATI DA POLLO E DIFFUSIONE DI ALCUNI GENI DI RESISTENZA
2010 – SPONDILITE DA ENTEROCOCCUS CECORUM NEL POLLO DA CARNE
49- Convegno Annuale SIPA – Forlì 29-30 aprile 2010
Disponibile il programma completo del prossimo Convegno Annuale SIPA, comprensivo dell’elenco delle Comunicazioni libere
2009 – PROGETTO EUROPEO ECORAIP: EUROPEAN CONTENT FOR PUBLIC HEALTH AWARENESS OF RURAL POPULATION ON AVIAN INFLUENZA PREVENTION (2007—2008)
La popolazione rurale si colloca in una posizione cruciale nella catena di trasmissione potenziale del virus dell’influenza aviaria negli esseri umani. Coloro che risiedono in aree rurali, possono venire facilmente in contatto con il virus, soprattutto nei periodi in cui virus ad alta patogenicità circolano negli uccelli selvatici (specie serbatoio). In molte aree rurali dei 25 paesi membri dell’Unione Europea manca spesso una corretta informazione e conoscenza delle più semplici indicazioni in materia.
Il progetto Europeo “ECORAIP: European content for public health awareness of rural population on avian influenza prevention (2007-2008)” è stato finanziato dalla Public Health Executive Agency (PHEA) con Agreement n. 20067 (http://ecoraip.eu/) e si propone di fornire alla popolazione residente in aree rurali un’informazione che comprenda anche linee guida per la prevenzione delle epidemie di influenza, in particolar modo di influenza aviaria.
Il materiale così prodotto potrà essere uno strumento utile alle amministrazioni e istituzioni Europee, Internazionali, Nazionali e Locali per l’implementazione di campagne di prevenzione e informazione.
La partnership del progetto è composta da cinque istituti di ricerca, ognuno di questi costituente il ‘team nazionale’ per proprio paese (Grecia – coordinatore, Italia, Germania, Polonia, Cipro). Gli Istituti coinvolti sono: Università di Atene (Grecia), Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la Prevenzione Sanitaria – Ospedale “Luigi Sacco” – Milano (Italia), Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna –Brescia (Italia), NOFER Institute of Occupational Medicine – Lodz (Polonia), Research Association Public Health – Dresden (Germania), Harvard School of Public Health – Nicosia (Cipro).
















